Hiroshi Takeyama Bonsai collection, Special exhibition

Questa è la stagione ideale per apprezzare al meglio la bellezza della ramificazione delle Caducifoglie. Proprio in questi giorni al BonsaiArt Museum di Omya è stata allestita una Speciale esposizione dedicata alla collezione di Hiroshi Takeyama, considerato uno dei maggiori esperti di caducifoglie del Giappone.

Voglio riproporre alcuni di questi capolavori assoluti che mi hanno molto colpito per la maturità raggiunta e l’estrema naturalezza che esprimono. Molto famosa e apprezzata è la sua Zelkova in stile Hokkidachi (scopa rovesciata) dalla ramificazione veramente straordinaria, semplicemente perfetta.

Di fronte alla struggente bellezza di questi capolavori d mi rendo ancora più conto di quanto il mondo del Bonsai in Italia sia esageratamente dominato dalle conifere, uniche protagoniste o quasi, di esposizioni e dimostrazioni.

Mi fa piacere ricordare di aver incontrato Mr. Takeyama nel 2007 quando il maestro Suzuki lo invitò, in veste di Presidente della Nippon Bonsai Association, come ospite d’onore assieme al compianto Daizo Iwasaki al Congresso internazionale della Scuola d’Arte Bonsai tenutosi ad Arona. In quell’occasione Mr. Takeyama fece una dimostrazione realizzando un bosco di Faggi su lastra (una delle sue specialità) e dando dimostrazione di grande sensibilità e competenza.

All’epoca era quasi sconosciuto in Italia ma oggi, vedendo l’esposizione dadicata ai suoi capolavori, mi rendo conto della lungimiranza di Suzuki che volle portarci l’esperienza diretta e la conoscenza di un Grande del Bonsai Giapponese.

Link:

OmiyaBonsaiArtMuseum su Facebook

Congresso Arona: www.scuolabonsai.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...