Giornata dedicata agli Aceri

Prima della ripresa vegetativa è necessario intervenire sugli aceri che necessitano di rinvaso e sul distacco delle megotte eseguite l’estate precedente.

Ecco l’intervento di margotta eseguito a giugno 2019 per ottenere l’emissione di radici.

Pubblicità

Margotta su radici di Carpino

Il nebari è una parte essenziale per un Bonsai, non può mancare o essere difettoso ed essendo una parte che si forma fin dalla nascita della pianta è molto difficile correggerlo o crearlo se manca.

In questo caso però visto che le radici sono aeree, la margotta è la tecnica che può aiutare a correggere il brutto piede di questo Carpino. Scortecciando ogni radice come se fosse il tronco principale si produrrà l’emissione di nuove radici fini

 

Margotta su acero

La margotta è una tecnica utile per riprodurre o per migliorare materiali costruiti in campo. Nel caso di questo acero di produzione giapponese il tronco ha un movimento gradevole ma manca di conicità per cui ho deciso di abbassarlo ma margottando la parte superiore per recuperarla creando uno shoin.

Sull’acero ho sperimentato una buona radicazione anche applicando un vasetto con akadama invece di usare lo sfagno chiuso nella “caramella” di plastica.