CORSO Base al MULTIPLO (Cavriago)

Sono aperte le Iscrizioni del nuovo corso base che si terrà in Giugno presso il centro culturale MULTIPLO di Cavriago (RE) in collaborazione con ITINERE servizi culturali.

Cors multip

Il corso si struttura in 5 incontri da 2 ore, durante i quali i partecipanti riceveranno sia nozioni tecniche che nozioni pratiche che potranno applicare ad un pre-bonsai fornito dal docente e il cui costo è compreso nella quota.

Calendario del corso:

Giovedì 1 giugno – giovedì 8 giugno – giovedì 15 giugno – giovedì 29 giugno – giovedì 6 luglio

Programma del corso:

1° incontro – Giovedì 1 giugno ore 20,30 – 22,30

Introduzione al bonsai. Osservazione guidata di piante mature e consegna dell’esemplare personale.

2° incontro – giovedì 8 giugno ore 20,30 – 22,30

Fondamenti estetici del Bonsai ed elementi di fisiologia vegetale. Primi interventi sulla pianta

3° incontro – giovedì 15 giugno ore 20.30 – 22,30

Interventi tecnici di formazione: Applicazione del filo (come e perchè) pratica sulle piante

4° incontro –   giovedì 29 giugno ore 20,30 – 22,30

Tecniche di manutenzione: Annaffiatura, Terricci e rinvaso.

5° incontro –   6 luglio giugno ore 20,30 – 22,30

Conclusione modellatura piante.

Per iscrizione vai al seguente link: Prenotazione/iscrizione corso base

 

Pubblicità

Workshop alla Festa di Primavera

Anche quest’anno la Festa di Primavera è stata l’occasione per lavorare 2 giorni a fianco del maestro Ando, ed è sempre un’esperienza di grande insegnamento. Vederlo lavorare su piante di tutti i tipi, piccole e grandi, belle e meno belle sempre con grande attenzione ai dettagli e soprattutto con grande divertimento ci insegna molto! Anche oltre la tecnica …
Un vero Maestro.

Modellatura Larice Bunjin

Da diversi anni sto studiando questo stile elegante e raffinato su diverse essenze e non poteva mancarmi la sperimentazione sul larice una delle mie essenze preferite.

Ho avuto la fortuna di trovare un esemplare yamadori perfetto, già in vaso da diversi anni, perfettamente attecchito e vigoroso ma mai lavorato prima. Condizioni ideali per una corretta prima impostazione eseguita dopo il rinvaso.

Nonostante sia la prima legatura che riceve, la flessibilità e l’abbondanza di gemme arretrate del larice, consentono di ottenere da subito una buona definizione.