Carpini da campo (Carpinus from field)

La coltivazione in campo è il metodo più rapido per creare un Bonsai da una pianta giovane, ma bisogna considerare che l’ingrossamento del tronco e dei rami avviene solo col forte l’allungamento degli stessi.

Promuovendo questa veloce crescita però bisogna operare delle capitozzature periodiche e mirate per evitare il rischio di perdere CONICITA’ che è una caratteristica fondamentale di un bonsai e dei suoi rami.

Questi 2 Carpini bianchi erano piante da vivaio che dopo 5 anni in campo per l’ingrossamento del tronco e 2 in ciotola ora sono stati rinvasati in un contenitore basso e iniziano la fase di formazione della ramificazione secondaria e terziaria.

 

Pubblicità

Margotta su radici di Carpino

Il nebari è una parte essenziale per un Bonsai, non può mancare o essere difettoso ed essendo una parte che si forma fin dalla nascita della pianta è molto difficile correggerlo o crearlo se manca.

In questo caso però visto che le radici sono aeree, la margotta è la tecnica che può aiutare a correggere il brutto piede di questo Carpino. Scortecciando ogni radice come se fosse il tronco principale si produrrà l’emissione di nuove radici fini