Lo scopo della modellatura è quello di valorizzare i pregi e le peculiarità di ogni pianta. In questo caso l’armonia del movimento del tronco ha consentito di creare un albero in stile Moyogi leggero, elegante e dinamico.
Prima impostazione su questo Silvestre apparentemente disordinato ma con un bel movimento del tronco. Il Maestro Ando dice che la tecnica più difficile da apprendere e applicare è la corretta selezione dei rami …. decidere cosa è superfluo e cosa può essere eliminato per valorizzare l’essenza dell’albero richiede sensibilità estetica e tanta pratica.
Ristrutturazione di un vecchio Tasso Cuspidata, lavoro lungo e meticoloso che ha riportato ordine nella vegetazione che da anni cresceva libera e senza controllo.
Questo vecchio Tasso proveniente dal Giappone era stato un pò trascurato e lasciato libero di crescere per alcuni anni, questo ha portato tutti i rami a crescere fortemente verso l’alto.
E’ stato quindi necessario riportarli nelle posizioni corrette per valorizzare l’età e le caratteristiche individuali di questa pianta. Inoltre il riassetto consentirà la giusta esposizione al sole di tutti i palchi necessaria per favorire una crescita equilibrata e uniforme della vegetazione.