Maestro Keizo Ando

4° Corso 015Nasce a Tokyo nel 1937.
All’età di trent’anni decide che passare tutto il suo tempo tra il lavoro e la casa è aberrante, cerca quindi un hobby e questo lo avvicinerà all’Arte Bonsai.
Nel maggio 1977 viene accettato nel Giardino Toju-en del Maestro Motosuke Hamano, famoso in tutto il Giappone per la sua tecnica e la filosofia del Bonsai tradizionale tramandatagli da suoi antenati. Nel 1980, dopo soli 3 anni, Ando diventa Istruttore della Federazione Scuole Bonsai Giapponesi.
Il Maestro Hamano lo sceglie come suo assistente in tutte le uscite e lavorazioni pubbliche ed è tale la sua fiducia in lui che gli consente di insegnare gratuitamente nel Giardino Toju-en fino al 1999 . Ando completa così il suo apprendistato seguendo ovunque il suo Maestro come assistente per ben 18 anni.
Lo stile bunjin è il suo preferito ma eccelle nei kusamono, nelle erbe di compagnia e nel mochikomi.
Lascia la Scuola di Hamano dopo diciannove anni di insegnamento nel corso dei quali ha anche assistito Mr. Hideo Suzuki durante gli esami per passare professionista.
Attualmente continua a trasmettere gli insegnamenti avuti dal Maestro Hamano a tutti coloro che vanno a studiare nel suo Giardino, le sue piante sono state accettate e premiate nelle più importanti mostre giapponesi come Kokufu ten, Taikan ten e Ichiju, piante che sono state presentate a suo nome in quanto Mr. Ando non è un commerciante e non è mai stat0 interessato ad essere iscritto negli elenchi dei professionisti: è solo “Un Maestro!”.
Dal 2008 accetta di sostituire per 5 anni Hideo Suzuki come docente della Scuola D’Arte Bonsai per portare avanti il percorso di studi degli allievi e garantire continuità alla Scuola.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...