Piccoli Larici, essenza ideale per iniziare a sperimentare la modellatura.
Mese: gennaio 2018
Workshop con Giorgio e Stefano: Ginepri
Ginepro di Hokkaido: prima metà
Durante il Workshop con Naoki sono arrivato a metà nell’impostazione del mio Ginepro.
Tipicamente in Giappone la trasmissione delle tecniche artigianali e delle conoscenze non avviene verbalmente ma attraverso l’esempio del Maestro e l’attenta osservazione dell’allievo che deve “rubare” con gli occhi. Ho notato anche in Naoki questo metodo, nonostante le mie molte domande, ha preferito mostrarmi la tecnica, più che darmi risposte verbali dirette sul come scegliere i rametti da tagliare e perché.
Su una pianta con una ramificazione così fitta la difficoltà maggiore è scegliere quali rami tagliare … ogni palco è stato più che dimezzato nel volume del verde. E’ stato fantastico osservare le sue rapide mani che spesso facevo fatica a seguire con lo sguardo tanto erano veloci e sicure.
Terminerò da solo la parte superiore e l’apice che andrà ristretto e dimezzato in volume ma il risultato già comincia ad emergere.
Silvestre di Bruno, primo step.
Prima impostazione su questo Silvestre apparentemente disordinato ma con un bel movimento del tronco. Il Maestro Ando dice che la tecnica più difficile da apprendere e applicare è la corretta selezione dei rami …. decidere cosa è superfluo e cosa può essere eliminato per valorizzare l’essenza dell’albero richiede sensibilità estetica e tanta pratica.