Con l’arrivo della primavera la natura si risveglia e tutte le piante iniziano il nuovo ciclo vegetativo di crescita per formare nuovi rami e foglie per l’anno successivo.
I pini sviluppano questa crescita in modo particolare: gonfiano le gemme, allungano le candele che poi si trasformano in germogli generando i nuovi aghi.
Nella coltivazione Bonsai la conoscenza di questo processo e del momento giusto per effettuare la potatura primaverile è fondamentale per:
- Bilanciare il vigore contrastando la dominanza apicale: fermando le candele più forti a favore di quelle più deboli;
- Contenere la crescita producendo ramificazioni fini e suddivise vicine al tronco;
- Ottenere nel tempo una ramificazione matura con spessori e vigore uniforme su tutta la chioma.
A seconda delle diverse specie di pino variano i tempi e le modalità di intervento, eccone alcuni:
Pino Silvestre:






Pino Mugo:



Pino Nero:



Pino Rosso (Densiflora):




