Dopo 5 anni di lavorazione (2016-2021) il mio tasso è pronto per la sua prima esposizione in Giareda.
Tasso
Muschiatura per l’esposizione
In preparazione di una esposizione la muschiatura è un’operazione necessaria per massimizzare l’estetica del Bonsai.
Inoltre nella cultura giapponese il Bonsai originariamente veniva esposto in casa nel Tokonoma (nicchia espositiva) che è un luogo spirituale quasi sacro della casa, mentre la terra è considerata sporca ed inappropriata alla raffinatissima estetica giapponese. Si è pertanto iniziato a coprirla con muschio che in proporzione all’albero da’ l’idea del prato e dell’erba rendendo la composizione più naturale ed evocativa.
Taxus cuspidata 2° step
Dopo il primo step del 2017 è arrivato il momento del restyling. (2017 prima e dopo la prima lavorazione).
Nel corso di questi anni la chioma è stata gradualmente avvicinata al jin (tirantando gradualmente il tronco il tronco) perchè erano troppo separati e visivamente slegati. Questo avvicinamento però ha modificato completamente la posizione della chioma e dei rami richiedendo perciò un cambio di inclinazione che è stato effettuato col rinvaso del 2020.
Questa nuova inclinazione ha reso molto più dinamico il tronco ed ha armonizzato molto la forma d’insieme rendendo la chioma ed il tronco secco un tutt’uno e non più due entità separate. Le masse vegetative sono poi state riposizionate di conseguenza.
Tassi shohin di Luca
Cimatura estiva su Tasso Cuspidata
Potatura estiva del Tasso
Durante questa operazione, necessaria per mantenere la forma dei palchi e la ‘silouette’ dell’albero, è anche il momento per controllare l’esito della coltivazione durante la stagione primaverile. La corretta esposizione al sole dei rami ed il giusto vigore hanno permesso la formazione di tantissime gemme che formeranno la vegetazione fine. Ma quanto è piacevole lavorare il tasso dopo la prima impostazione!! Essenza ideale per la formazione a Bonsai.
Serata con Marco
Tasso Cuspidata
Styling Tasso Cuspidata
Ristrutturazione di un vecchio Tasso Cuspidata, lavoro lungo e meticoloso che ha riportato ordine nella vegetazione che da anni cresceva libera e senza controllo.
Questo vecchio Tasso proveniente dal Giappone era stato un pò trascurato e lasciato libero di crescere per alcuni anni, questo ha portato tutti i rami a crescere fortemente verso l’alto.
E’ stato quindi necessario riportarli nelle posizioni corrette per valorizzare l’età e le caratteristiche individuali di questa pianta. Inoltre il riassetto consentirà la giusta esposizione al sole di tutti i palchi necessaria per favorire una crescita equilibrata e uniforme della vegetazione.