Nuovo progetto di ristrutturazi
one per un vecchio Ginepro di Hokkaido.
Nella Scuola d’Arte Bonsai uno dei corsi è dedicato a comprendere e scoprire il lato “Artistico” del Bonsai che non è una semplice riproduzione delle forme che esistono in Natura ma è una astrazione della Bellezza Naturale mirata a suscitare emozioni in chi lo osserva.
Pochi sanno che oltre gli stili classici codificati e derivati dall’osservazione della natura esistono piante che in Giappone definiscono Zugawari (cioè letteralmente significa stravaganti) che sono fuori dagli stili, ma che esprimono una originalità e una artisticità notevole.
Un ottimo esempio è questo ginepro esposto alla Taikan-Ten 2017 di Kyoto (la seconda più grande mostra di bonsai in Giappone).
L’Acero tridente è una delle essenze principali nel Bonsai giapponese, molto vigoroso e con una piccola foglia dai bellissimi colori autunnali può produrre una ramificazione estremamente fitta e ben proporzionata alle dimensioni dei Bonsai. Questo esemplare con tanti anni di coltivazione e vaso, è in vendita per la dismissione della collezione di un amico. Altezza 70 cm circa.