Lo stile a Boschetto (Yoseue) è ancora poco praticato in Italia, è abbastanza raro vedere nelle esposizioni Boschetti di buon livello sia di caducifoglie che di conifere.
In realtà questo stile consente di realizzare opere e paesaggi molto suggestivi sfruttando piantine giovani poco costose e quindi facilmente reperibili da tutti. Il buon risultato estetico dipende dall’abilità dell’artista nella scelta e nella composizione degli elementi e dalla qualità dei materiali.
Occorre un quindi buon senso estetico ma è uno stile molto libero e creativo (anche se si basa su criteri prospettici ben definiti) che permette di esprimere la propria sensibilità verso la natura. Con gli anni poi le piante giovani maturano dando la possibilità di creare veri e propri capolavori come quelli di seguito riportati tratti dalla “Special exhibition, Hiroshi Takeyama Bonsai collection” considerato uno dei maggiori esperti di caducifoglie del Giappone.
Questa Primavera con alcuni miei allievi ci apprestiamo a studiare e sperimentare questo stile affascinante e suggestivo, utilizzando una ampia selezioni di materiali (Faggi e Aceri) appositamente preparati a questo scopo.